
ADRIANO DE VINCENTIIS
Nato a Teramo (Italia), inizia a disegnare professionalmente nell’adolescenza, quando realizza la sua prima Graphic Novel appena ventenne. La graphic novel Koshka verrà in seguito pubblicata nei mercati più interessanti del fumetto internazionale. A metà degli anni ’90 si trasferisce a Los Angeles e inizia una lunga collaborazione con designers e registi di Hollywood su produzioni mainstream e progetti sperimentali occupandosi in particolare di concept design, scenografie e costumi. Fino all’inizio degli anni 2000 collabora assiduamente con produzioni asiatiche trasferendosi ad Hong Kong e disegnando sia per il cinema che per l’animazione cinese. Nel 2004 rinuncia a tutte le collaborazioni cinematografiche per tornare alla libertà intima e creativa del fumetto, sua originaria passione, inserendosi nel mercato Franco-Belga e realizzando libri a fumetti ed illustrativi. È molto apprezzato, a ragione, in Francia dove ha esposto nelle gallerie più importanti dedicate a fumetto e illustrazione.

MARIO GABELLA
Nato a Locarno (Svizzera), vive a lavora come bancario a Zurigo. Il suo smodato fanatismo per il fumetto, e l’incoraggiamento di sua moglie Gorica, appassionata di moda, l’hanno spinto a buttarsi in questa nuovo progetto crossover tra moda e fumetti

ANDREA CAVALETTO
Creativo, illustratore e sceneggiatore, collabora con numerosi editori e produttori cinematografici italiani ed esteri, sia mainstream che indie. Scrive dal 2008 DYLAN DOG per Sergio Bonelli Editore, firmando anche sceneggiature di altri personaggi iconici della casa editrice, quali Martin Mystère, Zagor, Tex e Dampyr. E’ il creatore della serie PARANOID BOYD per Edizioni Inkiostro. Ha sceneggiato il cult horror movie cileno HIDDEN IN THE WOODS da cui è stato tratto un remake USA. Insegna scrittura creativa alla scuola Holden.